Cooperativa sociale Elfo di Firenze

A Firenze troviamo un’altra chicca sociale, parliamo della cooperativa Elfo, una delle prime cooperative nate per sostenere i servizi educativi e sociali a favore delle persone sorde. La Cooperativa Elfo si occupa fin dal 1998 (ma già dal 1994 come associazione) dell’educazione di bambini, ragazzi e adulti sordi. Dopo alcuni anni, le caratteristiche peculiari della

Cooperativa soc. Onlus Il Treno di Roma

Nella letteratura per l’infanzia sembra che la produzione di materiale educativo didattico per bambini e ragazzi sordi sia un campo poco valorizzato di cui pare che nessuno se ne occupi. Eppure non è cosi, esiste a Roma una piccola cooperativa che si occupa di produrre materiale e libri per i sordi, tra mille peripezie, pregiudizi

Didattica in LIS

Esistono dei libri che contengono immagini in Lingua dei Segni Italiana? Si può insegnare la LIS a scuola giocando con un libro da seguire come supporto? Tutto è possibile, in commercio esistono pochi, ma validi strumenti di aiuto per familiarizzare con la LIS giocando e della narrativa che aiuti a capire il punto di vista

Lo screening infantile e l’esame audiometrico

La sordità denominata in campo medico ipoacusia ossia una diminuita percezione uditiva dei suoni è la disabilità sensoriale più comune tra i nuovi nati. Secondo la letteratura internazionale, l’incidenza è di circa 1,0-3,0 ogni mille nati ed è anche 10 volte superiore quando sono presenti uno o più fattori di rischio audiologico, come nel caso

La nascita di un bimbo sordo

La famiglia è il primo abbraccio caldo che ti avvolge dalla nascita in poi, è la prima emozionante ed indimenticabile coccola che la mamma ed il babbo donano incondizionatamente dopo nove mesi di attesa, è il primo vero amore che non si scorda mai e da quel momento tutta la visione della vita ruota intorno

CABSS: Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus

Esiste a Roma un posto speciale che si occupa di bambini Sordi e Sordociechi, parliamo di CABSS: Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi. Cabss è un'associazione Onlus che si dedica al supporto dei bambini sordi e sordociechi, e delle loro famiglie, attraverso dei programmi di intervento precoce, infatti si occupa particolarmente di bambini da

Il Baby Signs è attivo anche in Italia

Esiste un programma in Italia, sviluppatosi in America da trenta anni e diffusosi successivamente  in ogni Paese, il Baby Signs: supporta i bambini udenti dai sei mesi ai due anni nella comunicazione orale accompagnata dai segni. Parliamo di segni della Lingua Italiana che vengono usati da bambini udenti per comunicare quando ancora non possono parlare.

Trottola della didattica

Usiamo la parola trottola perché tutti quanti dobbiamo davvero danzare, girare, sfogliare, cercare idee utili per lavorare noi con tutti inostri bimbi, soprattutto per i sordi di cui esiste poca letteratura al riguardo. Oltre ai testi che crediamo validi, ci teniamo a consigliarvi anche di consultare manuali di italiano per stranieri, sono ottimi spunti per

Didattica: quali libri per in-formarsi per studenti sordi?

La scuola si avvicina per alcuni docenti sarà bello ritrovare gli alunni lasciati durante la pausa estiva, altri invece conosceranno nuovi volti, nuove teste pensanti e nuovi bisogni educativi speciali, tra questi la sordità. Abbiamo pensato di fornirvi un primo step di ricerche suddivise in tre articoli per tema: didattica per e con sordi, testi

Emozioni: “Leggiamo insieme” con AbraCadabra!

Parlare di emozioni non sempre è facile, spesso si dà tutto per scontato senza presentare esempi di situazioni e punti di vista differenti. Lavorando da anni con i nostri bimbi, provando e testando diversi testi, ci sembra utile proporvi, come lavoro didattico - e non solo: in famiglia, nelle associazioni, al catechismo - l’ausilio dei

Torna in cima